Page 5 of 16
Vaso con girali d’acanto
TipologiaDisegni e schizziDefinizionedisegnoData1896Soggetto conservatorecollezione privataMaterie e tecnichematita su cartaIscrizioni e stemmiIn basso, a destra: “F. Trentini / 9 marzo 96."DescrizioneDue corposi girali d’acanto, contrapposti e speculari, uscenti da vaso.
Agosto 10, 2018
Motivo decorativo con girali
TipologiaDisegni e schizziDefinizionedisegnoData1896Soggetto conservatorecollezione privataMaterie e tecnichematita su cartaIscrizioni e stemmiIn basso, a destra: “Trento 19/3/1896”; in basso, a sinistra: “Francesco Trentini”DescrizioneMotivo centrale a palmetta, da cui si dipartono due girali speculari.
Putto alato
TipologiaDisegni e schizziDefinizionedisegnoSoggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnichematita su cartaDescrizionePutto alato a braccia aperte, desinente in motivo fitomorfo dal quale si sviluppa a sinistra un girale d’acanto.
Cornice con corona
TipologiaDisegni e schizziDefinizionedisegnoSoggetto conservatorecollezione privataMaterie e tecnichematita su cartaDescrizioneCornice arcuata ornata da rosetta sovrastata da corona, da cui si dipartono grandi foglie speculari. Sul verso schizzo che riprende il motivo fogliato di destra.NoteSi tratta probabilmente dello studio per la cornice di una pala d’altare.
Vaso con girale d’acanto
TipologiaDisegni e schizziDefinizionedisegnoSoggetto conservatorecollezione privataMaterie e tecnichematita su cartaDescrizioneGrande girale d’acanto uscente da vaso.
Motivi vegetali
TipologiaDisegni e schizziDefinizionedisegnoData1893Soggetto conservatorecollezione privataMaterie e tecnichematita su cartaIscrizioni e stemmiIn basso: “Trento 10/11/1893 Francesco Trentini”DescrizioneNella parte superiore, foglia di edera entro cartella incorniciata da foglie di varie tipologie; nella parte inferiore, tralcio con foglie tipo vite e piccolo grappolo.
Elemento decorativo a volute
TipologiaDisegni e schizziDefinizionedisegnoSoggetto conservatorecollezione privataMaterie e tecnichematita su cartaIscrizioni e stemmiIn basso: “40 […] / Coperchio della tavola / di cucina Trento / met 1,47 / di ciliegio / met 0.76”DescrizioneElemento decorativo definito da volute, motivi vegetali e floreali.
Nudo virile genuflesso
DefinizionedisegnoSoggetto conservatoreArchivio Francesco TrentiniMaterie e tecnichematita su cartaMisurecm 39,2 x 28,8DescrizioneUomo nudo, con sguardo rivolto in alto, che appoggia il ginocchio destro su un sottile basamento ed entrambe le mani sulla gamba sinistra; a destra, schizzi dello stesso soggetto.
Nudo virile da tergo
DefinizionedisegnoSoggetto conservatoreArchivio Francesco TrentiniMaterie e tecnichematita su cartaMisurecm 39,1 x 29,1DescrizioneUomo nudo, visto da tergo, poggiante piede destro su alto basamento; a sinistra, ripresa dello stesso soggetto.
Nudo virile da tergo
DefinizionedisegnoSoggetto conservatoreArchivio Francesco TrentiniMaterie e tecnichematita su cartaMisurecm 38,9 x 28,8Iscrizioni e stemmiIn basso, a destra: "Trentini"DescrizioneUomo nudo, visto da tergo, poggiante piede sinistro su basamento e tenente entrambe le mani sul ginocchio corrispondente.
Page 5 of 16