Page 4 of 16
Deposizione
TipologiaSculture e ceramicheDefinizionesculturaSoggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica laccataDescrizioneCristo sostenuto da San Giuseppe di Arimatea, che ne abbraccia le gambe.NoteL’opera è conosciuta in più copie, con leggere varianti.
Agosto 16, 2018
Vaso con mucche
TipologiaSculture e ceramicheDefinizionevasoData1927Soggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica smaltataMisurecm 19 x 17 x 15Iscrizioni e stemmiAl centro: "FT"DescrizioneVaso dal corpo bombato, decorato sul profilo da tre mucche con corpi sovrapposti.NoteL’opera, nota in due varianti, rimanda ai capolavori dell’artista Duilio Cambellotti, quali “Vaso dei tori” e “Vaso dei corvi”.
Mucche
TipologiaSculture e ceramicheDefinizionesculturaData1952Soggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica smaltataMisurecm 18 x 20 x 15 Iscrizioni e stemmiSulla base: "FT"DescrizioneDue mucche con corpi intrecciati, in direzione opposta.NoteL’opera, conosciuta in più copie, rientra tra le opere in ceramica di contenute dimensioni, eseguite in serie nei laboratori delle ceramiche Leonardi per finalità commerciali.
Croce
TipologiaSculture e ceramicheDefinizionescultura, bassorilievoSoggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica smaltataDescrizioneCroce recante al centro Cristo crocifisso con San Giovanni Evangelista, la Madonna e Santa Maria Maddalena ai piedi; nelle terminazioni scene del Calvario.
Mucche
TipologiaSculture e ceramicheDefinizionesculturaData1952 circaSoggetto conservatorecollezione privata Materie e tecnicheceramica smaltataIscrizioni e stemmiSulla base: "FT"DescrizioneDue mucche con corpi intrecciati, in direzione opposta.NoteIl pezzo risulta databile al 1952 circa per affinità con l’opera pressoché identica di proprietà del Comune di Madruzzo.
Mittendorf
TipologiaSculture e ceramicheDefinizionesculturaSoggetto conservatorecollezione privata Materie e tecnichebronzoIscrizioni e stemmiSul fronte del basamento: "MITTENDORF"; sul lato destro del basamento: "Ftrentini"DescrizioneDue uomini seduti in atteggiamento dolente, uno con il capo riverso all’indietro e l’altro in avanti.NoteL’opera ricorda i profughi trentini che furono trasferiti a Mittendorf durante la prima guerra mondiale.
Agosto 15, 2018
Deposizione
TipologiaSculture e ceramicheDefinizionesculturaLocalizzazioneVezzano, Bar PostaMaterie e tecnicheceramica laccataDescrizioneCristo sostenuto da San Giuseppe di Arimatea, che ne abbraccia le gambe.NoteL’opera è conosciuta in più copie, con leggere varianti.
Agosto 14, 2018
Fauno e baccanti
TipologiaDisegni e schizziDefinizionedisegnoSoggetto conservatoreComune di MadruzzoSegnatura3Materie e tecnichematita e china su cartaMisurecm 26,8 x 41,8DescrizioneFigura di fauno, in atto di suonare flato, seguito da quattro figure di baccanti, danzanti.
Agosto 10, 2018
Lumache
TipologiaDisegni e schizziDefinizionedisegnoSoggetto conservatoreComune di MadruzzoSegnatura2Materie e tecnichematita, china e tempera su cartaMisurecm 26,7 x 37,7DescrizioneA sinistra, lumaca sovrastata da elementi vegetali a foggia di farfalla; a destra gruppo di tre lumache; in alto, al centro, albero.
Piatto con uomini in arme
TipologiaDisegni e schizziDefinizionedisegnoSoggetto conservatoreComune di MadruzzoSegnatura1Materie e tecnichematita, china e tempera su cartaMisurecm 20,8 x 19,7Iscrizioni e stemmiA destra: "c. 7 / diam. 21 / fatt. c. 35"DescrizionePiatto con sei uomini in arme e castello sullo sfondo; attorno, scudo circolare con armi incrociate, affiancato da tre uomini armati.NoteL’opera richiama il piatto “Movimenti rustici” e il […]
Page 4 of 16