Found 155 Results
Page 3 of 16

Piatto con polipo


TipologiaSculture e ceramicheDefinizionepiattoSoggetto conservatorecollezione privataMaterie e tecnicheceramica smaltataIscrizioni e stemmiSul verso: “CERAMICHE / TRENTINE / LEONARDI/ T/C/L”DescrizionePiatto decorato da polipo con grandi occhi e spire blu notte, accompagnato da elementi geometrici e filiformi su fondo ocra a pois gialli.NoteL’artista realizzò anche una teiera con gli stessi motivi decorativi.

Agosto 16, 2018


Cristo crocifisso


TipologiaSculture e ceramicheDefinizionesculturaSoggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica smaltataDescrizioneCristo con capo inclinato e arti solo abbozzati.


Cristo crocifisso


TipologiaSculture e ceramicheDefinizionesculturaSoggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica laccataDescrizioneCristo con capo inclinato e arti solo abbozzati.


Montanara araba


TipologiaSculture e ceramicheDefinizionestatuettaSoggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica smaltataMisurecm 25 x 15 x 11Iscrizioni e stemmiSulla base: "FT"DescrizioneFigura di donna con copricapo, zaino e zoccoli, in atto di camminare, con corpo incurvato.NoteLa “Montanara araba” mostra un’interpretazione semplificata e caricaturale del mondo rurale montano.


Camosci


TipologiaSculture e ceramicheDefinizionesculturaSoggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica smaltataMisurecm 29 x 18 x 11Iscrizioni e stemmiSulla base: "FT"DescrizioneCamoscio centrale svettante su roccia, attorniato da altri due camosci con corpi disposti in direzione opposta.


Montanara


TipologiaSculture e ceramicheDefinizionestatuettaSoggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica smaltataMisurecm 29 x 14 x 15Iscrizioni e stemmiSulla base: "FT"DescrizioneDonna in posizione eretta, reggente fune.NoteLa “Montanara” mostra un’interpretazione semplificata e caricaturale del mondo rurale montano.


Le streghe di Cagliano


TipologiaSculture e ceramicheDefinizionegruppo scultoreoSoggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica smaltataMisurecm 19 x 12 x 11Iscrizioni e stemmiSulla base: "SDREGHE / DI / CAGLIANO"; "FT"DescrizioneGruppo di tre donne indossanti grossi zoccoli con i corpi intrecciati in atto di rotazione.NoteLa scena drammatica delle tre streghe legate l’una all’altra condannate a morte interpreta il convulso tentativo di divincolarsi […]


Piatto “Movimento rustico”


TipologiaSculture e ceramicheDefinizionepiattoSoggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica smaltataMisurecm 35Iscrizioni e stemmiIn basso: "MOVIMENTO RUSTICO"DescrizionePiatto con sei contadini in arme e mura merlate sullo sfondo; sul bordo, scudi circolari con lance incrociate, alternati a uomini con lancia.NoteDell’opera si conserva il disegno corrispondente. La serie di piatti dedicata ai “Movimenti rustici”, ispirata alla rivota contadina del […]


Mucche


TipologiaSculture e ceramicheDefinizionesculturaData1951Soggetto conservatoreComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica smaltataMisurecm 13 x 35 x 12Iscrizioni e stemmiSulla base: "FT"DescrizioneGruppo di tre mucche con corpi affiancati e posti nella stessa direzione.


Il Seminatore


TipologiaSculture e ceramicheDefinizionestatuettaLocalizzazioneComune di MadruzzoMaterie e tecnicheceramica laccata Misurecm 50 x 23 x 6Iscrizioni e stemmiSulla base: "FTrentini"Note“”Il Seminatore” rimanda alle immagini del pittore austriaco Albin Egger Lienz, interpretate in una vena ironica e quasi fumettistica.


Page 3 of 16
error: Content is protected !!